Imparare lo spagnolo a Málaga
Málaga è senza dubbio un’ottima scelta se ciò che cerchi è il connubio tra studio, divertimento, tempo libero e buon clima. Málaga, capitale della Costa del Sol, ha un clima subtropicale molto gradevole con estati calde e inverni miti. Uno dei segni particolari di Málaga sono i suoi 340 giorni di sole all’anno e le sue spiagge mediterranee. La sua ricca storia si integra perfettamente con gli aspetti moderni, rendendola una delle città più interessanti da visitare dell’intera Spagna.
Quartiere tipico
AIL Málaga si trova in una zona viva della città, dove persone abitano, lavorano e crescono ogni giorno. Le strade sono piene di panetterie a conduzione famigliare, negozi di frutta, bar per fare ottime colazioni e di qualsiasi altra cosa tu possa avere bisogno per sentirti parte della popolazione locale. Studiare in una zona di Málaga così genuina provoca non solo un’autentica volontà di migliorare la conoscenza della lingua, ma aiuta anche a comprendere a pieno la cultura spagnola e lo stile di vita. L’integrazione nella comunità locale dà vita a una vera e propria esperienza di immersione, che è senza dubbio il modo migliore per imparare una lingua e usarla con fluidità.
Altri vantaggi di studiare in questo quartiere sono la possibilità di scoprire zone e luoghi di cui nessuna guida ti ha mai parlato prima. Lasciati trasportare dall’autentica essenza della Costa del Sol e vivi un’esperienza unica!
Un vibrante centro città
Málaga è una delle più antiche città del mondo, per cui naturalmente offre molti luoghi storici interessanti. La magnifica Cattedrale nel centro è solo una delle preziosità storiche da non perdere. Allo stesso livello di importanza storica ed artistica seguono il Castello di Gibralfaro e l’antico Teatro Romano. Tuttavia la città è anche al passo coi tempi e in grado di offrire attrazioni moderne, come un’escursione del centro in segway o un giro sulla grande ruota panoramica. Tutto ciò fa di Málaga una città capace di soddisfare ogni tipo di gusto ed esigenza.
Tutto intorno si estendono bellissime spiagge e montagne, la cui vista si può ammirare dalle varie terrazze disseminate nel centro città. Non meno importanti sono i numerosi musei, tra i più conosciuti il Museo Picasso, e ovviamente le piccole stradine di interesse storico e artistico piene di negozi di ogni genere. Non ti resta che scegliere un posto dove sederti e provare tutti i tipi di tapas della cucina malagueña!
Spiagge
Se Málaga è conosciuta per essere la capitale della Costa del Sol lo deve ai suoi 14 chilometri di spiagge dove rilassarsi al sole e godere del Mar Mediterraneo.
AIL Málaga si trova a soli 10 minuti a piedi dalla Playa Misericordia, popolata da chiringuitos e gelaterie. Per chi si trova nel centro, a pochi passi c’è la famosa Malagueta, una delle spiagge più conosciute di tutta la Costa del Sol, con campi da beach volley, ombrelloni, ristoranti e bar dove provare i freschi drink spagnoli. Grazie agli efficienti mezzi di trasporto si può raggiungere facilmente la spiaggia El Palo, a 15 minuti di bus dal centro. Molto frequentata e apprezzata dai turisti è anche la spiaggia di Torremolinos ‘Los Alamos’, adatta sia per chi cerca un po’ di relax, sia per chi vuole godere delle divertenti notti spagnole in giro per locali.
Cose da fare
La posizione di AIL Málaga permette agli studenti di fare molte attività nelle vicinanze della scuola. Per gli amanti dello shopping, la principale via commerciale del centro ‘Calle Larios’ è piena di negozi che accolgono i marchi più famosi come Zara, Bershka, Desigual e Mango; ce n’è davvero per tutti i gusti. I migliori centri commerciali invece si trovano a qualche fermata di metro o a 30 minuti di cammino per i piu sportivi: il centro commerciale Larios, il Vialia nella stazione dei treni Maria Zembrano (quasi uno di fronte all’ altro) ed El Corte Ingles. In ognuno troverete una serie infinita di marchi e negozi, locali per uno spuntino rapido o ristoranti, e grandi supermercati.
Le proposte di svago offerte dalla città includono anche moltissimi cinema e teatri, tra cui il cine Albeniz nelle dirette vicinanze dell’Alcazaba e il Teatro Cervantes a pochi passi dalla Plaza de la Merced, che accoglie spettacoli di ogni genere, dalla commedia, al dramma e al Flamenco. Da non perdere sono anche gli spettacoli offerti dai tantissimi artisti di strada che si danno il cambio durante il giorno e che allietano abitanti e turisti con le loro performances. Non mancano anche piste da bowling o per gli amanti del genere, le sale da gioco.
Ci sono anche alternative che non prevedono nessun costo. Una breve camminata dalla scuola e gli studenti potranno raggiungere il Parque del Oeste, un bellissimo spazio verde dove godere del sole, rilassarsi o fare una partita a calcio o basket.
Bar e ristoranti
Málaga offre bellissimi posti per mangiare e bere in compagnia, numerosi locali e discoteche. Nei numerosi ristoranti di tapas si possono mangiare svariati piatti a prezzi molto convenienti, accompagnati dalle birre tradizionali spagnole, nelle 2 classiche tipologie: caña e pinta. El Pimpi in pieno centro è famoso per il suo vino, la sua location tipica e per i famosi clienti che accoglie. Tra gli abituali Rafa Nadal e l’attore malagueño Antonio Banderas, il quale nel 2017 ha comprato anche delle quote del locale. Per il divertimento notturno, le tante discoteche del centro chiudono alle 6/7 del mattino ed hanno solitamente prezzi molto accessibili.
Per una buona colazione tipica non ci sono problemi a trovare i tradizionali churros con cioccolato, ovviamente molto superiori alle versioni che si trovano nei supermercati esteri!
Trasporti
Un altro importante pregio di Málaga è la semplicità e l’efficienza dei mezzi pubblici. I bus sono attivi giorno e notte, inclusi i giorni festivi. Con 20 minuti di autobus dalla scuola si può raggiungere il centro oppure si può optare per la metro, che permette di spostarsi a prezzi modici. Avendo tutto a distanze ragionevoli, anche prendere un taxi diventa un’alternativa possibile date le tariffe non troppo costose: per esempio un tragitto dall’aeroporto generalmente costa sui 20€.
La stazione dei treni ti può portare a visitare altri luoghi affascinanti della provincia di Málaga, come gli incantevoli “Pueblos Blancos”, Benaldamena, Ronda o Mijas o le altre famose città andaluse: Granada, Siviglia, Cordoba. I cosiddetti “paesini bianchi” hanno una luce molto particolare e chiara che li rende diversi dalle altre città spagnole e che li fa somigliare molto di piú ai paesaggi delle isole greche. Inoltre un’oppurtunità unica è quella offerta dal porto, nel centro, che realizza viaggi in Marocco e Gibilterra: da Málaga sono praticamente a due passi!
Voglio studiare a Málaga